Passa al contenuto

Come scegliere il sistema operativo per la domotica: una guida

25 giugno 2021 di
Come scegliere il sistema operativo per la domotica: una guida
Nancy Tozzi
| Ancora nessun commento

Per ottenere la massima affidabilità e le maggiori performance dalla vostra Smart Home, il primo passo è quello di affidarsi a un’infrastruttura solida ed efficiente, ma ancora prima è vitale la scelta di un buon sistema operativo per la domotica, in grado di dirigere e mettere in comunicazione tutti i device e le tecnologie integrate all’interno della vostra abitazione in modo semplice e in totale compatibilità con i prodotti di terze parti, come abbiamo già avuto modo di affermare precedentemente.

Per approfondire → Come convertire la casa in una Smart Home con Control4

Di seguito analizziamo ulteriormente i requisiti che dovreste attendervi dal vostro sistema operativo, con un focus su Smart OS 3 di Control4.

Cosa chiedere al vostro sistema operativo per la domotica

Partiamo da questo presupposto: la domotica non è nata per complicarvi la vita, ma piuttosto per facilitare la gestione della vostra abitazione e permettervi di godervela al pieno delle sue possibilità. Ecco perché da un sistema operativo quello che dovete esigere è soprattutto la semplicità di utilizzo. E quando parliamo di semplicità, intendiamo a 360°: immaginate di poter gestire ogni elemento della vostra Smart Home, dalle tende del soggiorno, agli antifurti, alla singola lampadina e molto altro ancora, da un singolo sistema, senza bisogno di passare ad un altro telecomando, touch screen o qualsiasi altro device, oppure a un altro software. Un buon sistema operativo è in grado di fare tutto questo, così come di memorizzare scenari complessi e attivarli con un singolo comando.

Ma non solo, perché la domotica deve essere anche a portata di tutti, e accessibile quindi a tutti i componenti della famiglia, o eventualmente mediata in relazione ai ruoli della stessa con un account personale. E infine, per noi semplicità vuol dire anche essere in grado di orchestrare tutti gli elementi interconnessi senza alcuna limitazione legata a compatibilità tra serie e brand differenti, e di poterne integrare di ulteriori in futuro senza complicazioni.

Perché scegliere Smart OS 3

Noi di Smart Domo abbiamo da sempre delle certezze nell’affidabilità di un partner come Control4, dal momento che ci siamo impegnati per adottarne tutto il know-how e le possibilità attraverso la qualifica di installatori Diamond. Questo perché abbiamo sempre avuto il piacere di riconoscere la qualità davvero elevata dei prodotti e delle soluzioni offerte dall’azienda.

Smart OS 3, l’ultima release del sistema operativo per l’home automation, non fa eccezioni. Le nuove funzionalità, la nuova interfaccia e la possibilità di organizzare con la maggiore efficienza possibile il sistema con tutte le stanze, gli scenari e i dispositivi ne fanno in assoluto una prima scelta.

Ma andiamo con ordine: innanzitutto, la nuova interfaccia utente ha un design completamente rinnovato, dove tutti i dispositivi sono visualizzati nella schermata iniziale, e testo e pulsanti sono più grandi, quindi più utilizzabili e facilmente leggibili. Dalla home viene inoltre visionato lo stato di ciascun sistema, senza dover navigare tra le pagine.

La stessa navigazione è più facile e intuitiva: una barra multimediale interattiva mostra gli elementi audio e video in riproduzione, cambiando facilmente programma o canzone, o controllando l’audio degli elementi riprodotti dagli altri membri quando necessario. Il sistema operativo è poi completamente responsive rispetto agli schermi di qualsiasi smartphone.

Infine, la creazione di una lista dei preferiti consente di rendere ancora più semplici e immediate le funzionalità per ogni stanza. Ad esempio, nel momento in cui vi appresterete ad andare a letto, sarà davvero facile controllare in un istante lo stato delle luci, delle serrature e di tutto il resto, senza alcuna difficoltà di navigazione.


Ogni grande progetto richiede un partner adeguato per ottenere i risultati attesi, e Control4 e la nuova versione del suo sistema operativo per la domotica sono quanto di meglio la tecnologia possa offrire per il settore della home automation.

Contattate ora Smart Domo per maggiori informazioni.

Condividi articolo

Le grandi storie hanno personalità. Valuta l'opportunità di raccontare una grande storia che esprime carattere. Scrivere per i potenziali clienti una storia con personalità aiuta a stabilire una relazione. Questo si evidenzia nei piccoli dettagli come la scelta delle parole o delle frasi. Scrivi usando il tuo punto di vista, non l'esperienza di qualcun altro.

Le grandi storie sono per tutti, anche se sono scritte per una sola persona. Se cerchi di scrivere per un pubblico ampio e generico, la tua storia suonerà finta e senza emozione. Nessuno sarà interessato. Scrivila per una persona. Se è autentica per una persona, sarà autentica per tutti.

Etichette
I nostri blog
Archivio
Accedi per lasciare un commento